bbb-04
Nuovo prodotto
• Setole medio-morbide
• Bioplastica biodegradabile al 94%
• Colore blu
Contenuto: 1 pz
Gli spazzolini da denti biobrush ed il loro packaging (confezione esterna) compostabile, derivano da trucioli residui della lavorazione del legno, proveniente da foreste gestite in maniera sostenibile. Le setole, di durezza medio-morbida, sono realizzate in nylon derivato dall’olio di ricino naturale. Secondo alcuni dentisti il nylon è il materiale ideale e più igienico per la cura dei denti. biobrush è biodegradabile al 94%!
Spazzolini biobrush
E alla fine? Bidone della plastica, dei rifiuti organici o del non riciclabile?
Rifiuti non riciclabili (indifferenziato). I rifiuti non riciclabili vengono inceneriti. Il riciclaggio termico produce energia termica ed elettrica. Se lo spazzolino biobrush viene smaltito come rifiuto non riciclabile non causa nessun danno, dal momento che contiene una quantità bassissima di materiali fossili, producendo così un’emissione minima di anidride carbonica.
Bidone della plastica. Questo è il bidone giusto per smaltire la plastica e, quindi, anche la bioplastica. Le tipologie di plastica più comuni, come PET o PP, vengono smistate e riciclate nei moderni impianti di separazione dei rifiuti. La bioplastica non è ancora molto conosciuta e non viene considerata una risorsa. Viene quindi trattata come un prodotto di scarto e incenerita.
In futuro, un incremento nell’utilizzo della bioplastica permetterà di raggiungere una massa critica tale da rendere economicamente giustificabile il riciclo negli impianti di separazione dei rifiuti. Sono già in fase di sviluppo delle procedure tecniche idonee. Gli spazzolini biobrush possono essere riciclati dopo aver rimosso e smistato correttamente la testa e le setole.
Contenitore dell’organico. Non gettare lo spazzolino biobrush nel contenitore dei rifiuti organici! Il manico in bioplastica è biodegradabile ma le setole in nylon derivato dall’olio di ricino e il loro supporto di fissaggio, che costituiscono circa il 6% del peso totale dello spazzolino, non sono biodegradabili!
La bioplastica impiega molto tempo per biodegradarsi quindi non dovrebbe essere smaltita nel contenitore dei rifiuti organici anche se separata dalle setole.
Buono ma.. non e` biodegradabile.
Ma va comunque conferito nel sacchetto dell'indifferenziato, dato che la maggior parte degli impianti di compostaggio non riescono a processare le bioplastiche. E` biodegradabile solo in teoria ma non in pratica.
Buono
Setole un po' poco delicate per i miei gusti ma opinione comunque positiva anche perché uno dei pochi biodegradabili che ho trovato sul mercato.