aka-01
Nuovo prodotto
Nutriente e idratante sulla pelle. Fantastico sui capelli.
Contenuto: 175 g
Questo olio di Cocco ha un profumo davvero delizioso, è ottenuto dalla spremitura a freddo e non ha subito alcun processo di raffinazione: conserva intatte tutte le sue caratteristiche e virtù! L'olio di Cocco è ricco di acidi grassi (in particolare acido Laurico), polifenoli, vitamine (E, K) e minerali. Questo prodotto è 100% naturale, non contiene conservanti ed è adatto a vegetariani e vegani. L'olio di Cocco si presenta in stato oleoso al di sopra dei 22-23° circa, mentre a temperature inferiori solidifica e assume la consistenza di un burro di colore bianco.
Proprietà dell'olio di Cocco:
Consigli d'uso: Sulla pelle. Prendere una piccola quantità di prodotto, farla ammorbidire tra le mani e procedere all'applicazione sulla zona da trattare massaggiando fino ad assorbimento. Ottimo come struccante per viso e occhi. Sui capelli. Per un'azione ristrutturante e protettiva stendere l'olio di Cocco sulle lunghezze e lasciarlo in posa per circa mezz'ora, in caso di forfora o cute secca potete massaggiare delicatamente una piccola quantità di olio anche sul cuoio capelluto. Procedere con lo shampoo.
Provenienza: L'olio di Cocco di Akamuti proviene da commercio equo e solidale con piccole comunità delle isole del Pacifico. La coltivazione, la raccolta e la lavorazione vengono gestite a livello familiare e la produzione giornaliera è di piccola entità. Questo circuito di produzione sostenibile assicura un prodotto di eccellente qualità, un tempo di lavorazione brevissimo (circa un'ora da quando viene spaccata la noce!) e zero sprechi perché vengono riutilizzati anche gli scarti di produzione. La lavorazione del cocco gioca, quindi, un ruolo chiave nella vita di queste comunità costiere, molte delle quali si trovano oggi in difficoltà anche a causa dello Tsunami dell'aprile 2007. Acquistando questo olio non solo si contribuisce al sostentamento economico di queste piccole comunità, ma anche alla salvaguardia della loro cultura, lingua e ambiente.
L'olio di Cocco non è tutto uguale. L'olio di Cocco vergine di qualità spremuto a freddo deve essere di un bel colore bianco (quando si solidifica) e conservare intatta la fragranza e il profumo del frutto, se non profuma di cocco potrebbe avere subito un trattamento deodorante e probabilmente non solo quello. La maggior parte dell'olio di Cocco che troviamo in commercio (alimentare e non) è olio di Cocco raffinato "RBD" (Refined, Bleached, Deodorized) che di solito proviene dalla lavorazione della "copra" essiccata e successivamente raffinato. Con questo metodo di produzione intensivo spesso vengono sfruttate le popolazioni e le risorse ambientali di alcune zone del Pacifico. Possiamo trovare in commercio anche l'olio di Cocco idrogenato che ha subito un ulteriore trattamento per innalzarne il punto di fusione fino a 40° circa (utilizzato per produrre margarine e burri per il corpo), perdendo così buona parte delle sue proprietà.
INCI: Cocos nucifera (Olio di Cocco vergine bio spremuto a freddo).
Scrivici per ricevere info dettagliate